LK Opera Production è lieta di presentare il progetto artistico 2023:
G.Rossini: Il Barbiere di Siviglia
visto da FERNANDO BOTERO
Regia e ideazione
Victor Garcia Sierra
La prima rappresentazione verrà eseguita al Teatro Verdi di Sassari
il 27 e 29 ottobre 2023 per l'Ente Marialisa Decarolis
Victor Garcia Sierra, crea e interpreta una regia in perfetta sinergia con il Maestro FERNANDO BOTERO al quale sono affidate le scenografie attinte dalla “tavolozza” della produzione figurativa dei suoi quadri, trasportando il pubblico nel proprio immaginario artistico, in un’inedita regia sorretta dalle note dello spartito rossiniano.
Il progetto è la prosecuzione dell'Elisir d'amore , sempre visto da Botero e che ha ottenuto un clamoroso successo nei Teatri di Trieste,Bari,Bologna,Bogotà,Siviglia e Tbilisi
Victor Garcia Sierra
Il Regista, Scenografo e Cantante è nato a Maracaibo in Venezuela.
Ha collaborato con i più importanti registi internazionali come Franco Zeffirelli, Pier Luigi Pizzi, Graham Vick, Emilio Sagi, Beppe De Tomass, Giuseppe Patroni-Griffi, Hugo de Ana. Ha firmato la regia delle opere Madama Butterfly, La traviata, Il barbiere di Siviglia, Carmen, L’elisir d’amore, Il diluvio di Noè di Britten, Le nozze di Figaro, Nabucco, Faust, Cavalleria rusticana.
Come cantante, in più di 30 anni di carriera, si è esibito nei più importanti teatri internazionali e ha vinto molti e importanti premi.
Come regista ha sempre avuto il consenso del pubblico e della critica e nel 2015 ha ricevuto il premio come migliore spettacolo di musica classica per la regia e scenografia di Nabucco al Gran Teatro Nacional del Perù a Lima. Grande successo ha riscosso la sua regia dell’opera L’elisir d’amore ispirata ai quadri di Fernando Botero, già rappresentata al Teatro Verdi di Busseto, al Gran Teatro Nacional del Perù a Lima, al Teatro de la Maestranza di Siviglia, all’Opera and Ballet State Theatre di Tbilisi e al Teatro Massimo di Palermo. Recentemente, mantenendo lo stile di ispirazione ai grandi maestri della pittura, ha realizzato l’opera Faust di Gounod ispirata alle opere del Maestro Josè Tola

